A
popolare la rubrica delle Interviste
creative che diffondono
Arte e Bellezza
in questo mese autunnale ci sarà Raffaella Tresoldi, mamma, artista,
tecnica del restauro, conduttrice di laboratori artistici e
appassionata d’arte.
Ci
parlerà delle sue CREAZIONI FATTE A MANO che sono delle vere e
proprie opere d’arte.
Cara
Raffaella, ti chiedo di presentarti e di raccontarci un po' di te...
Sono
Raffaella, ho 33 anni e sono laureata in scienze e tecnologie
chimiche per la conservazione e il restauro. Sono una mamma a tempo
pieno e ne sono felice,
anche
se in futuro spero di riuscire a tornare a lavorare.
Com
è nata l'idea di creare i tuoi meravigliosi cuori?
Ho sempre amato la manualità e la
creatività, non lavorando ho sempre cercato di fare
qualcosa, così vagando per il web ho
conosciuto questa particolare tecnica di lavorazione:
Cannucce
di carta. Così ho deciso di provare…ed ecco che sono nati cuori
intrecciati, anche se non sono le uniche cose che si possono
realizzare con le cannucce di carta.
Ho iniziato a mostrare alle mie amiche
queste creazioni e i cuori sono aumentati
di
numero, piacciono molto più di qualsiasi altro tipo di creazione.
La
tua passione per l'arte ti ha portato a fare delle esperienze nel
mondo dell’insegnamento: ci racconti qualche curiosità?
Sì,
ho lavorato con i bambini nelle scuole elementari. Il mio lavoro
consisteva nell'esporre, coinvolgendo i bambini, una lezione di
storia/arte/archeologia per prepararli a quello che sarebbe stato poi
il laboratorio artistico. Nel laboratorio artistico mettevo a
disposizione ai bambini dei materiali non comuni nel loro modo di
apprendere: come pigmenti in polvere e inchiostri. La cosa più bella
e straordinaria è che in tante scuole e in tante classi in cui sono
stata, mai nulla è stato banale; mai nessun lavoro è stato uguale a
quello di un altro. Lasciando esprimere i bambini, sia pur con delle
linee guida, ognuno di loro è capace di produrre e realizzare
qualcosa di unico e personale...una piccola opera d'arte, o meglio
una piccola UNICA opera d'arte. Una cosa che secondo me noi adulti,
per una serie di preconcetti e barriere mentali, non sempre riusciamo
a fare. L'arte parte sempre dal bambino che è in noi...e non a caso
Picasso sosteneva " A quattro anni dipingevo come Raffaello, poi
ho impiegato una vita per imparare a dipingere come un bambino".
Artista
e mamma: qual è il segreto per conciliare le tue due vocazioni?
Non c’è un segreto, in verità non
c’è mai molto tempo: un figlio ti assorbe, coinvolge
completamente (e non è una
connotazione negativa), quando fa il riposino quotidiano o la
merenda mi ritaglio un’oretta ed
ecco che inizio a preparare le cannucce di carta,
successivamente i miei lavori. Ora che
mio figlio va scuola, posso dire di avere qualche
mezz’ora
in più. E‘ giusto coltivare le proprie passioni anche quando si è
genitori.
Con
le tue creazioni, che sono opere d'arte uniche e personalizzate, che
messaggio vuoi trasmettere?
Quando le regalo o mi richiedono
qualche lavoretto da regalare spero di donare un’emozione, un
regalo a mio parere è sempre un chicco di felicità.
Parliamo
di sogni...ti chiedo, hai dei progetti nel mondo dell'arte o ti
piacerebbe realizzare qualcosa di tuo?
I progetti e i sogni non muoiono mai e
non finiscono mai, spero sempre di riuscire
a
trovare un lavoro in ambito artistico…si dice che la speranza sia
l’ultima a morire,
anche se gli anni vanno avanti e non
abbiamo più vent’anni.
Spero
anche che questa mia passione si possa trasformare in una
professione,
cerco di mantenere l’arte sempre
presente nella mia vita.
 |
Foto
e creazione di Raffaella Tresoldi (fonte Pagina FB Crea Emozioni)
|
Grazie
a Raffaella per averci guidato nel suo mondo ricco di arte e
creatività,
per
continuare a seguirla cliccate sulla sua Pagina Facebook:
Vi aspetto prossimamente con tante novità! Cntinuate a seguirmi nel mio blog e nella mia Pagina Facebook Decor-Emozioni.
Eliana